Prosegue l'anno d'oro di Silvia Scarpa, iniziato con la conquista del titolo di Candidato Maestro durante l'estate a Fano. Al torneo di Firenze, con una performance di 2255 punti, la giovanissima giocatrice del DLF supera i 2100 nel live rating, conquistando a soli 17 anni il titolo di WFM (Woman Fide Master).
Con questo risultato Silvia entra nella top 10 femminile italiana!
Nella foto la consegna dell'attestato di superamento del punteggio richiesto da parte di uno degli arbitri del torneo.
Tanti complimenti a Silvia da parte di tutto il DLF, con l'augurio di raggiungere ulteriori prestigiosi traguardi!


Continuano le iniziative
SABATO SCACCHI AL DLF!
Questo sabato 28-10-2017 inauguriamo un ciclo di lezioni tematiche tenute dai migliori giocatori del circolo.
Le lezioni si terranno un sabato al mese, e prevederanno una quota di partecipazione (3 euro Adulti, 2 euro U16) da parte di chi segue il seminario.
(naturalmente chi viene al circolo solo per giocare lampo/semilampo e non per assistere alla lezione, potrà comunque accedere alla sala senza nessuna quota di partecipazione).
La lezione del 28/10 sarà tenuta dal MF e Campione regionale Maurizio Brancaleoni.
DOVE: DLF Rimini - Sala Riunioni , Via Roma 70
QUANDO: Sabato 28-10-2017 ore 15.30
ARGOMENTO DEL SEMINARIO: "Dall'apertura al mediogioco"
PER INFORMAZIONI: Maurizio Brancaleoni 366 2794504 o Mauro Casadei 333 5278697
Ciao a tutti !! Ricordiamo che
DOMENICA 22 OTTOBRE riparte il
CAMPIONATO GIOVANILE RIMINESE 2017-18

Quest'anno tutte le prove del torneo si terranno presso l'Istituto MAESTRE PIE, che si è offerto di ospitare l'intera edizione, ed a cui vanno i nostri ringraziamenti !
Ricordiamo che come tutti gli anni:
- possono partecipare i bambini Under 16 (nati dal 2002 in poi)
- verranno organizzati due tornei separati per la categoria "Emergenti" e per la categoria "Talenti"
- il torneo si disputa su 10 prove (da ottobre 2017 a marzo 2018), e si terrà conto dei 5 migliori piazzamenti per ogni giocatore.
Per ulteriori informazioni, il regolamento e calendario sono consultabili CLICCANDO QUI
Per ulteriori dettagli contattare
- Mauro Casadei 333- 5278697
- Mauro Scarpa 347-4881907
- oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 24 SETTEMBRE
il CIRCOLO SCACCHI DLF RIMINI
sarà presente alla manifestazione
RIMINI IN SPORT !
Veniteci a trovare ! Siamo a disposizione per partite guidate o simultanee per tutti: bambini, adulti, agonisti e principianti.
Avremo un banchetto nella zona parcheggio da cui si accede al Parco Marecchia dal Ponte di Tiberio.
Ci saremo dalle 14.30 alle 18.00 :-)

Resoconto delle Assemblee del Circolo
Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre si sono svolte le Assemblee del Direttivo DLF e del Settore Giovanile, per pianificare le attività 2017-18. Riporto di seguito per punti il riassunto di quanto deciso in tali riunioni (se mi sono dimenticato qualcosa invito i presenti a ricordarmelo così correggo questo articolo):
TORNEI DI CIRCOLO DEL MARTEDI SERA
Tutti i martedì sera proseguiranno anche quest'anno i TORNEI SEMILAMPO 10' presso la SALA CONI di Via Covignano 201.Orario di inizio ore 21.00.
Si ricomincia da martedì 3 ottobre.
Si occuperanno della gestione del torneo a rotazione:
- MAURIZIO BRANCALEONI 2 volte al mese
- CARLO CONDELLO : 1-2 volte al mese
- MAURO SCARPA: 0-1 volta al mese
Maurizio Nardi si rende disponibile (previo colloquiio telefonico) per accompagnare Maurizio Brancaleoni in auto qualora si renda necessario.
Verrà pubblicato sul sito il calendario mensile con l'indicazione della rotazione dei responsabili. In caso di necessità i responsabili possono naturalmente cercare di scambiare i turni e/o trovare un sostituto affidabile
APPUNTAMENTI DEL SABATO POMERIGGIO
Da quest'anno, almeno 3 sabati pomeriggio al mese organizzeremo presso la SALA RIUNIONI DLF – Via Roma 70 - iniziative quali
- tornei rapid (gestiti da Giovannini – 2 al mese) e
- lezioni tematiche tenute dal MF Maurizio Brancaleoni ed altri istruttori di rilievo.
Anche in questo caso pubblicheremo sul sito il calendario degli incontri.
Potranno accedere alla sala riunioni DLF anche coloro che non sono interessati alla lezione o al torneo ma vogliono soltanto fare qualche lampo fra di loro.
TORNEO SOCIALE 2017-18
Il torneo sociale si svolgerà in 2 fasi:
- Fase 1: torneo Italo-Svizzero di 6 turni con cadenza 30' a finire
18 Novembre: Turni 1-2-3
25 Novembre: Turni 4-5-6
- Fase 2: I primi 4 classificati della fase 1 disputano semifinale e finale in data 2 dicembre
CAMPIONATO PROVINCIALE 2017-18
Quest'anno verrà disputato su un singolo weekend lungo (anziché la formula su 2 weekend), in date:
- 2 febbraio: 1° Turno ore 20,00
- 3 Febbraio: 2° Turno ore 9,00, 3° Turno ore 15,00
- 4 Febbraio: 4° Turno Ore 8,30; 5° Turno ore 14,30, Premiazione a seguire
CAMPIONATO A SQUADRE (CIS)
- I membri della squadra principale sollecitano l'inserimento di qualche giovane di categoria magistrale, in particolare Squadrani e Silvia Scarpa, per aumentare la rotazione.
- Massimiliano Ferri manifesta l'intenzione di formare una squadra per la Promozione insieme con Belemmi e Marco Sala, e cerca persone interessate ad integrare la squadra.
- Mauro Scarpa coordinerà una squadra DLF composta in larga parte dai giovani U16 possibilmente con l'integrazione di qualche adulto (Torneo di Promozione)
SETTORE GIOVANILE
- i giovani della categoria MASTER saranno seguiti da Mario Voltolini tutti i martedì alla SALA CONI (orario 17.45/18.00 – 19.00). Si ricomincia martedì 3 ottobre.
- I giovani categoria EMERGENTI e TALENTI e saranno seguiti da Mauro Casadei tutti i giovedì alla SALA CONI (orario 17.00-18.00 e 18.00 – 19.00). Si ricomincia giovedì 5 ottobre.
- Benedetta Zavatta seguirà i corsi presso la Biblioteca Baldini di Santarcangelo (inizio lunedi 2 ottobre) e quelli organizzati a Bellaria (in via di definizione).
- Anche quest'anno si svolgerà il CAMPIONATO GIOVANILE RIMINESE categoria Emergenti e Talenti, e si terrà presso la Scuola Maestre Pie 2 domeniche al mese. (calendario in via di definizione)
- I Corsi nelle scuole primarie saranno seguiti da Mauro Casadei, Benedetta Zavatta e Bruno Forlivesi
- Si costituisce una "Biblioteca condivisa" del settore giovanile
CORSI DI SCACCHI PER BAMBINI A RIMINI DA OTTOBRE

PER CHI ? -> Per i bambini dai 6 ai 13 anni
DOVE ? -> Sala CONI Rimini, Via Covignano 201 Rimini (all'incrocio con la SS Adriatica, nello stesso stabile di "Divani&Divani", si accede dalla porta lato Nord)
QUANDO ? -> Tutti i Martedì e Giovedì pomeriggio, a partire dal 3 OTTOBRE
A CHE ORA ? ->
- MARTEDI: 17.00-18.00 = Corso Principianti; Istruttore VOLTOLINI
- MARTEDI: 18.00-19.00 = Corso Agonisti; Istruttore VOLTOLINI
- GIOVEDI 17.00-18.00 = Corso "Emergenti"; Istruttore CASADEI
- GIOVEDI 18.00-19.00 = Corso "Talenti"; Istruttore CASADEI
COME FACCIO A SAPERE A CHE LIVELLO SONO ? Contattare il 333-5278697
CHI SONO GLI ISTRUTTORI ?
- Mario Voltolini è Maestro FSI ed Istruttore Federale Internazionale Certificato
- Mauro Casadei è Istruttore Federale Internazionale Certificato
INVITIAMO GLI INTERESSATI A COMPILARE IL MODULO DI PREISCRIZIONE >> CLICCANDO QUI <<
Il Corso è organizzato da Chess Events ASD.
Il Circolo Scacchistico Riminese appoggia l'iniziativa fornendo il materiale
La partecipazione è riservata ai Soci Chess Events ASD
Per informazioni contattare 333-5278697 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ai Corsi di Scacchi si STUDIA .....

ma poi ci si DIVERTE !!!
